antioxidanten

Cosa fanno gli antiossidanti?

Gli antiossidanti sono sostanze bioattive come vitamine e minerali che proteggono il nostro corpo dai danni causati dai radicali liberi. Svolgono un ruolo importante nel mantenimento di una buona salute e nel rallentamento del processo di invecchiamento. In questo articolo imparerai di più sul funzionamento degli antiossidanti, i diversi tipi e i benefici del più noto antiossidante: Resveratrol.

Cosa sono gli antiossidanti?

Gli antiossidanti sono sostanze che neutralizzano i radicali liberi e stress ossidativo nel corpo ridurre. I radicali liberi si formano come sottoprodotto dei normali processi metabolici, ma possono anche essere generati da fattori esterni come l'inquinamento, il fumo di sigaretta e le radiazioni UV. Questi radicali liberi possono danneggiare le nostre cellule, il DNA, le proteine e i lipidi. Questo processo è chiamato ossidazione e può contribuire all'invecchiamento e a diverse malattie croniche.

Gli antiossidanti funzionano neutralizzando questi radicali liberi, impedendo loro di esercitare i loro effetti dannosi. Il risultato è un corpo più sano, meno invecchiamento e una maggiore protezione contro le malattie. Il significato degli antiossidanti si riduce quindi a neutralizzare le sostanze nocive che minacciano quotidianamente il nostro corpo.

A cosa servono gli antiossidanti nel nostro corpo?

Gli antiossidanti proteggono il nostro corpo dai danni causati dai radicali liberi. Svolgono un ruolo chiave nel mantenimento di cellule e tessuti sani. Un vantaggio importante degli antiossidanti è la loro capacità di ridurre lo stress ossidativo, che può contribuire a ridurre le infiammazioni. Questo rende gli antiossidanti importanti per prevenire l'invecchiamento e promuovere una buona salute generale. Il resveratrolo gioca un ruolo importante in questo, poiché è noto per i suoi potenti effetti contro lo stress ossidativo e le infiammazioni.

Diversi tipi di antiossidanti

Gli antiossidanti non sono sostanze specifiche, ma un termine generico per diverse sostanze che hanno tutte una funzione protettiva nel corpo. Lavorano insieme comunicando tra loro, il che aumenta la loro efficacia nel combattere i radicali liberi.

Ci sono diversi tipi di antiossidanti che raggiungono il corpo attraverso l'alimentazione, tra cui:

  • Vitamine: Le vitamine A, C ed E sono potenti antiossidanti che aiutano a neutralizzare i radicali liberi.
  • Minerali: Il selenio e il manganese hanno proprietà antiossidanti che proteggono le cellule dai danni.
  • Sostanze bioattive: Sostanze come beta-carotene, licopene, luteina e zeaxantina contribuiscono alla protezione delle nostre cellule.

È importante seguire una dieta varia per assumere il massimo numero di antiossidanti.

Antiossidanti negli alimenti

Puoi trovare antiossidanti in diversi tipi di alimenti. Alcuni cibi specifici sono ricchi di antiossidanti che ti aiutano a mantenerti in buona salute. Esempi di alimenti che contengono antiossidanti sono:

  • Mirtilli: Queste bacche contengono antociani, potenti antiossidanti che aiutano a neutralizzare i radicali liberi.
  • Verdure a foglia verde: Spinaci, cavolo riccio e altre verdure a foglia sono ricchi di antiossidanti come la luteina e la zeaxantina, che fanno bene alla vista.
  • Noci e semi: Le mandorle e le noci contengono vitamina E, che aiuta a proteggere le cellule.
  • Cioccolato fondente: Contiene flavonoidi che hanno potenti proprietà antiossidanti.

Resveratrolo come antiossidante

cosa fanno gli antiossidanti

Cos'è il resveratrolo?

Resveratrol è una sostanza bioattiva che appartiene ai polifenoli ed è nota per i suoi potenti effetti antiossidanti. I polifenoli sono una sottocategoria di antiossidanti, sostanze che proteggono il corpo dai dannosi radicali liberi e dallo stress ossidativo.

Si trova principalmente nelle bucce dell'uva, nella pianta del Poligono del Giappone, nei mirtilli e in quantità minori nel vino rosso. Il resveratrolo è spesso lodato per i suoi potenziali benefici per la salute, come il miglioramento della salute cellulare e la promozione di una maggiore longevità.

Come funziona il resveratrolo?

Resveratrolo neutralizza i radicali liberi e riduce quindi lo stress ossidativo. Inoltre, ha la possibilità di sirtuïnen per stimolare: proteine coinvolte nel processo di invecchiamento e nella riparazione del DNA. Questo rende il resveratrolo particolarmente prezioso nella lotta contro l'invecchiamento e le malattie spesso associate ai radicali liberi.

I nostri integratori di Resveratrolo

Il resveratrolo è disponibile anche sotto forma di integratori, come i nostri integratori di Resveratrol, che offrono una variante potente e pura di questo antiossidante, con una purezza superiore al 98%. Assumendo il resveratrolo come integratore, supporti naturalmente la salute cardiovascolare, proteggi il tuo corpo dallo stress ossidativo e promuovi una vita lunga e vitale. Grazie alla sinergia con NMN, il resveratrolo potenzia l'azione delle sirtuine, contribuendo al rinnovamento cellulare e al rallentamento dell'invecchiamento.

Torna al blog

Ordinate subito uno dei nostri prodotti NMN di qualità superiore

  • Massima purezza e massimo assorbimento biologico

    Scegliamo solo integratori della massima qualità, garantendo che vengano assorbiti al meglio dall'organismo. Ad esempio, il nostro NMN ha una purezza superiore al 99,8%.

  • Testato in laboratorio in modo indipendente

    Tutti gli integratori sono doppiamente testati e verificati in laboratorio per la qualità, anche in Olanda (UE) o negli Stati Uniti.

  • Produzione di alta qualità (GMP)

    I nostri integratori sono prodotti in base a requisiti rigorosi per una produzione corretta e sicura e vengono applicati diversi standard ISO.

  • het effect van betaine op het verminderen van lichaamsvet

    Ricerca: l'effetto della betaina/TMG sulla ridu...

    Negli ultimi anni, l'aumento dell'obesità ha portato alla ricerca di interventi efficaci per ridurre il grasso corporeo. Uno dei metodi studiati è l'uso di integratori alimentari come la betaina/TMG, che...

    Ricerca: l'effetto della betaina/TMG sulla ridu...

    Negli ultimi anni, l'aumento dell'obesità ha portato alla ricerca di interventi efficaci per ridurre il grasso corporeo. Uno dei metodi studiati è l'uso di integratori alimentari come la betaina/TMG, che...

  • Onderzoek: activatie van SIRT1 door Resveratrol, een grote stap tegen veroudering

    Ricerca: l'attivazione del SIRT1 da parte del r...

    Le sirtuine, nello specifico le SIRT, sono proteine essenziali che influenzano vari processi cellulari, come la funzione mitocondriale e l'integrità del genoma. Nei mammiferi sono state finora identificate sette varianti...

    Ricerca: l'attivazione del SIRT1 da parte del r...

    Le sirtuine, nello specifico le SIRT, sono proteine essenziali che influenzano vari processi cellulari, come la funzione mitocondriale e l'integrità del genoma. Nei mammiferi sono state finora identificate sette varianti...

  • TMG

    Ricerca: TMG un integratore naturale per ridurr...

    L'omocisteina, un amminoacido che si trova naturalmente nel sangue, è sempre più vista come un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari. Livelli elevati di omocisteina sono stati associati a...

    Ricerca: TMG un integratore naturale per ridurr...

    L'omocisteina, un amminoacido che si trova naturalmente nel sangue, è sempre più vista come un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari. Livelli elevati di omocisteina sono stati associati a...

1 su 3